Ancora una
ricetta vegetariana, quasi vegana se non fosse per quel po’ di formaggio che ho
infilato alla fine nell’impasto. Sarà la primavera e la voglia di verdure, sarà
che neanche una settimana fa ho assistito alla nascita di un vitellino, sarà la
scoperta di ricette stuzzicanti e senza carne. Fatto è che mi sto innamorando
di alcuni ingredienti, tipo il seitan, e di alcuni sapori, come quello del miso
di riso, che permettono di diradare il consumo di proteine animali senza troppi
rimpianti, anzi.
Queste
polpettine che arricchiscono e completano l’insalata di asparagi e spinaci,
sono a base di fiocchi d’avena e germe di grano. Una carica di salute, no?
Ingredienti
per 4 persone (circa 25-30 polpettine)
80 gr. fiocchi di
avena, 60 gr. di pane grattato, 20 gr. di germe di grano, 20 gr. di seitan, 1
cucchiaino di miso di riso, 1 cucchiaino di carota tritato, 1 cucchiaino di
sedano tritato, erbe aromatiche e spezie a piacere ( io ho aggiunto timo,
prezzemolo, noce moscata, pepe ): tritate tutti gli ingredienti insieme fino ad avere una
polvere grossolana.
200 ml di acqua o latte
di soia, 2 cucchiai di pecorino stagionata (facoltativo), paprica piccante: unite l’acqua e il pecorino al
composto fatto precedentemente e impastate fino ad ottenere una massa soda.
Fate riposare 15 minuti in frigorifero. Formate tante piccole polpettine
(diametro massimo di 2 cm); inumiditele con qualche goccia d’acqua e passatele
nella paprica, come se voleste impanarle.
Friggete con
un paio di cucchiai d’olio in padella antiaderente per 2 minuti . Unite
all’insalata condita con citronette, sale e pepe.
Fresco e
appagante.
Segui notizie informazioni
gastronomiche su: