Questo non è un cornetto. È un pan-cornetto. Perché ho preso il primo impasto che si
prepara per fare le brioche e poi ho fatto la seconda lavorazione aggiungendo
farina e margarina. Quindi, mancando zucchero e uova, di fatto si ha un pane. Le caratteristiche: una crosta croccante e
dorata all’esterno e una consistenza più burrosa e compatta all’interno. Trovo
sia ottimo spaccato a metà e farcito all’interno, sia con cose dolci, sia con
il salato. Come il pane, si mantiene per un paio di giorni inalterato, poi
tende ad asciugarsi.
N.B. ingredienti e
dosi sono tratti dal Corso Professionale di Pasticceria della Scuola di cucina
“A tavola con lo chef”